Il metallo usato per il doppino telefonico
Soluzioni | - quattro lettere: RAME (rà-me) |
Per le curiosità vedi: Un metallo {Per le sue particolari qualità e caratteristiche, il metallo è la principale categoria di classificazione di tutti gli elementi chimici presenti in...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su oro bianco: Tra i metalli preziosi comunemente utilizzati in oreficeria, il platino è accomunato all’oro e l’argento per le sue... continua su Lega sostitutiva del platino
- Su scheda prepagata: Prima della capillare diffusione della telefonia mobile gli apparecchi telefonici alternativi a quelli domestici erano quelli... continua su Consente di acquistare traffico telefonico
- Sulla voce lingotti: Le riserve auree delle banche sono costituite da vagonate di biondo metallo confezionato... continua su Pani di metallo
|
Altre definizioni per la risposta
rame:
Franca del teatro,
Metallo per gronde e pluviali,
Il metallo del calderaioDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
telefonico:
L'apparecchio telefonico senza fili; Un servizio telefonico; Lo è un cavo telefonico; Il metallo del doppino telefonico; Il nostro hallo telefonico.
Parole crociate con il termine
doppino:
La radio via doppino telefonico.
Con il vocabolo
metallo:
Il metallo nei piedi del cauto; Il metallo radioattivo con simbolo Pu; Metallo da preziosi; Grosso recipiente di metallo; Un metallo... liquido; Un metallo per casse di orologi; Metallo assai duttile.
Con il vocabolo
usato:
Stupefatto, sorpreso... con termine poco usato; Una varietà di quarzo usato come ornamento; Un aroma usato nelle birre; L'arnese usato dall'accordatore; Facciamo che io ero: in grammatica questo tempo verbale usato dai bambini è un...; Apparecchio usato dai baristi; Uno smacchiatore comunemente usato; Un prodotto chimico usato in agricoltura. »»
Sinonimi di usato (adoperato, utilizzato, di seconda mano, impiegato, consumato, consunto, rovinato, ...).
Temi e categorie: metalli.
Parole associate: simbolo, lega, simile, prezioso, chimico, acciai, raro e fuso.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: