Il testo della poesia Mattina di Ungaretti
Soluzioni | - diciassette lettere: M'ILLUMINO D'IMMENSO |
Curiosità: Tra i più grandi poeti italiani del Novecento, Giuseppe Ungaretti fu un innovatore che ispirandosi alle forme del simbolismo francese aprì la strada alle successive liriche degli ermetisti. “Mattina”, scritta nel 1917, possiede un testo brevissimo e celebre nella sua incisività: “M'illumino d'immenso”. Con l’efficace espressività di solo quattro parole (e la chiave di lettura fornita dal titolo) Ungaretti accosta un evento naturale ad un moto dell’anima con effetti di profonda suggestione.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su scamandro: Nel poema epico dell’Iliade viene narrata la più celebre guerra dell’antichità, quella tra achei... continua su Fiume citato nell'Iliade
- Su distici: Si tratta di una forma semplice di strofa composta soltanto da due versi. Per esigenze poetiche, le due parti possono essere collegate tra loro per un... continua su Gruppi di due versi della poesia greca e latina
- Sulla voce calliope: Invocate da scrittori, poeti, musicisti e da tutti coloro che erano alla ricerca di un’ispirazione artistica dall’alto, le Muse erano le... continua su La Musa della poesia epica
|
Altre definizioni per la risposta
m'illumino d'immenso:
Così recita la poesia Mattina di UngarettiDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
ungaretti:
Ne scrissero tante Ungaretti e Quasimodo; La lingua di Boccaccio e di Ungaretti; Il nome di Ungaretti; Ungaretti ne fu un esponente; Il titolo della prima raccolta di poesie di Ungaretti.
Parole crociate con il termine
mattina:
La mattina si può tagliare col rasoio elettrico; Un locale in cui si fa presto mattina; La affollano i fedeli romani la domenica mattina; C'è chi li mangia con il latte, la mattina; Si mangiano con il latte, la mattina; C'è chi li mangia con il latte la mattina a colazione.
Con il vocabolo
poesia:
La tomba... in poesia; Davanti San __, poesia di Carducci; Poesia di 14 versi; Infernale in poesia; Poesia ispirata; Pensieroso in poesia; Una celebre poesia di Carducci.
Con il vocabolo
testo:
Cura il testo di un libro; È fedele al testo originale; Esporre un testo con parole proprie; Una rinfrescata... al testo già studiato; L'opera di chi commenta e pubblica un testo; La modifica di un testo; Così è un testo che tratta un solo argomento; Rimaneggiare un testo inserendovi parole estranee.
Temi e categorie: poesia.
Parole associate: poeti, scrittore, versi, poetessa, metrica, scrisse, poeta, poetico e grande.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: