Il romanzo capolavoro di Fogazzaro
Soluzioni | - diciotto lettere: PICCOLO MONDO ANTICO |
Curiosità: Il romanzo fu scritto nel 1895 e racconta di due giovani sposi di Valsolda (sulle sponde del lago di Lugano) negli anni precedenti la seconda guerra di indipendenza. Altre opere di Antonio Fogazzaro sono: Malombra (1881), Daniele Cortis (1885), Piccolo mondo moderno (1900). Lo scrittore fu nominato dal re Umberto I senatore del Regno d'Italia nel 1896.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su guglielmo da baskerville: “Il nome della rosa” è il titolo del romanzo d’esordio di Umberto Eco, esimio semiologo prestato alla letteratura. La trama... continua su Il frate investigatore del romanzo Il nome della rosa
- Su oriani: Scritto nel 1876 ad appena 21 anni, dal titolo programmatico, “Memorie inutili” è un’autobiografia rappresentativa dell’inquietudine e... continua su Scrisse Memorie inutili
- Sulla voce variazioni goldberg: Pochi compositori hanno scolpito il proprio immortale nome nella storia della musica come Johann Sebastian Bach. Dotato di un’ispirazione... continua su Un capolavoro di Bach
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
capolavoro:
Un capolavoro di Molière; Nel titolo di un capolavoro di Dostoevskij; Un capolavoro di Steinbeck; Capolavoro di Piero della Francesca.
Parole crociate con il termine
fogazzaro:
Piccolo mondo __, romanzo di Fogazzaro; Noto romanzo di Fogazzaro; Romanzo di Fogazzaro; Il Daniele di Fogazzaro; Il casato del Daniele di Fogazzaro.
Con il vocabolo
romanzo:
Il piccolo protagonista di un celebre romanzo di Kipling; Il titolo di un romanzo di P. Markaris; Il Georges che scrisse lo spassoso romanzo Quelli dalle mezze maniche; Un romanzo di Anna Martellato; Il romanzo con cui esordì Andrea De Carlo; Una protagonista del romanzo Il dottor Zivago.
Temi e categorie: letteratura, romanzo.
Parole associate: libro, famoso, sposi, autrice, scrittore, isola, scrisse, nome, dante, poeta, autore, romanziere e scritto.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: