Frequentano la prima liceo classico
Soluzioni | - nove lettere: SEDICENNI (se-di-cèn-ni) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su dieci: È uno studente che frequenta il liceo, un istituto di istruzione secondaria superiore che si colloca tipicamente dopo la scuola media... continua su Il massimo voto del liceale
- Su scolaretti: Prima che venissero rinominate “scuola primaria” per effetto di una delle più recenti riforme scolastiche, le elementari rappresentano il... continua su Frequentano le elementari
- Sulla voce bandiera nera: Nato tra i grandi stravolgimenti politici, sociali e culturali che hanno interessato l’avvento della società di massa... continua su Un classico simbolo anarchico
|
Altre definizioni per la risposta
sedicenni:
Frequentano la terza liceo,
I nati nel 2008Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
frequentano:
Frequentano tutto l'anno la spiaggia del Poetto; La frequentano bambini di 5 anni e mezzo; La frequentano i beoni; Li frequentano i soci.
Parole crociate con il termine
classico:
Lo è, per forma, il classico paracadute; Classico piatto spagnolo; Una lingua del liceo classico; Una colonna di stile classico; Il dramma giocoso del teatro greco classico. »»
Sinonimi di classico (antico, tradizionale, esemplare, tipico, canonico, eterno, immortale, ...).
Con il vocabolo
liceo:
Studia per passare al liceo classico; Insegnano al liceo; Un insegnante del liceo; Ci si va dal liceo; Il liceo per aspiranti pittori; Il liceo per chi ha attitudini creative.
Con il vocabolo
prima:
Così sono le stanze prima di accendere la luce; Frequentano la prima elementare; Gesù vi pregò prima della Passione; Si studiano prima di agire; La prima... compie l'azione; Fase del bucato prima della centrifuga; Un nome prima di Grazia o Luisa. »»
Sinonimi di prima (antecedentemente, in precedenza, precedentemente, anteriormente, in passato, inizialmente, tempo addietro, ...).
Temi e categorie: scuola.
Parole associate: frequenta, lezioni, classe, compiti, scolastica, insegnante e studenti.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: